Strategia di Sviluppo Locale 2014-2020
Progetti europei
Altre iniziative
Progetti realizzati
Archivio News
Multimedia
Link
home
News
|
Pag. news:
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20] [21] [22] [23] [24] [25] [26] [27] [28] [29] [30] [31] [32] [33] [34] [35] [36] [37] [38] [39] [40] [41] [42] [43] [44] [45] [46] [47] [48] [49] [50] [51] [52] [53] [54] [55] [56] [57] [58] [59] [60] [61] [62] [63] [64] [65] [66] [67] [68]
|
Proroga Bando per sentieri e aree attrezzate
20-06-2022
Il bando dell'Agenzia di Sviluppo GAL Genovese dedicato alla valorizzazione della rete sentieristica è stato nuovamente prorogato, la scadenza già fissata al 30 giugno 2022 per la presentazione delle domande infatti è stata prorogata al 31 luglio 2022. Il bando prevede il recupero ed il miglioramento dei sentieri, interventi di ingegneria naturalistica, valorizzazione e restauro degli elementi storici dei percorsi, creazione di piccole infrastrutture di servizio (aree di sosta attrezzate, bike-park, laghetti e zone, umide, spiagge fluviali, bici-grill...)...Questo secondo bando ha una dotazione finanziaria di 370.000,00 €
...continua
|
Nuova proroga Bando Valorizzazione Sentieristica
10-05-2022
Il bando dell'Agenzia di Sviluppo GAL Genovese dedicato alla valorizzazione della rete sentieristica è stato nuovamente prorogato, la scadenza già fissata al 31 maggio 2022 per la presentazione delle domande infatti è stata prorogata al 30 giugno 2022. Ci sarà dunque più tempo per presentare domanda da parte dei Comuni e degli altri Enti pubblici beneficiari del bando. La scelta è stata dettata soprattutto dall'epidemia conosciuta come "peste suina" che ha impedito ai tecnici incaricati di accedere alla rete sentieristica e di effettuare i sopralluoghi propedeutici alla predisposizione delle documentazione necessaria per partecipare al bando per diversi mesi.
...continua
|
Euroflora a Genova dal 23 aprile all’8 maggio
23-04-2022
Tre Parchi storici contigui affacciati sulla scogliera e tre Musei dedicati alle arti figurative dell’Ottocento e del Novecento sono l’eccezionale scenografia di Euroflora 2022, XII edizione della Mostra Internazionale del fiore e della pianta ornamentale. L’apertura è in programma per oggi e si concluderà domenica 8 maggio, con una durata complessiva di 16 giorni.
...continua
|
Proroga del bando dedicato alla rete sentieristica
31-03-2022
Il bando dell'Agenzia di Sviluppo GAL Genovese dedicato alla valorizzazione della rete sentieristica è stato prorogato al 31 maggio 2022. Ci sarà dunque più tempo per presentare domanda da parte dei Comuni e degli altri Enti pubblici beneficiari del bando. La scelta è stata dettata soprattutto dall'epidemia conosciuta come "peste suina" che impedisce di fatto ai tecnici incaricati di effettuare i sopralluoghi propedeutici alla predisposizione delle documentazione necessaria per partecipare al bando.
...continua
|
Nuovo bando dedicato ai sentieri e alla valorizzazione dell'entroterra
17-01-2022
Recupero e miglioramento dei sentieri, interventi di ingegneria naturalistica, valorizzazione e restauro degli elementi storici dei percorsi, creazione di piccole infrastrutture di servizio, questi sono alcuni degli interventi previsti dal bando del GAL Genovese che ha una dotazione finanziaria di 370.000,00 € ed è rivolto a
...continua
|
Genovesato e Tigullio: un nuovo avviso pubblico a sostegno delle PMI
28-12-2021
Il 15 dicembre 2021 Città Metropolitana di Genova ha pubblicato un avviso, indirizzato alle PMI, per il finanziamento di interventi imprenditoriali.
L’intero progetto pilota prevede un finanziamento massimo pari a dieci milioni di euro, che verranno suddivisi destinando un 40% ad interventi imprenditoriali focalizzati sulla tematica della Transizione Ecologica, un 30% ad interventi sulla tematica della Valorizzazione delle risorse naturali, culturali e del turismo sostenibile ed un 25% ad interventi pubblici. ...continua |
Seconda proroga Bando "Creazione e Sviluppo Cooperative di Comunità"
28-10-2021
Il bando “Creazione e sviluppo delle cooperative di comunità” dell’Agenzia di Sviluppo GAL Genovese sostiene la creazione, l’avvio e lo sviluppo di cooperative di comunità, sia in via di costituzione che già costituite. Il bando ha una dotazione finanziaria di 80.000,00 € e coinvolge tutti i comuni dell’area di competenza del GAL Genovese (le Valli Stura, Orba e Leira, l’Alta Val Polcevera, l’Alta Val Bisagno, le Valli del Recco e Val Fontanabuona, inclusi Leivi, Cogorno e Carasco). La scadenza già prorogata al 1 novembre, è stata ulteriormente prorogata al 22 novembre 2021 a seguito delle richieste pervenute dal territorio.
...continua
|
Torna a Genova Bonjour Provence et la France
14-10-2021
Oggi si inaugura a Genova Bonjour Provence et la France, una manifestazione promossa dalla Camera di Commercio Italiana per la città di Marsiglia e dal Dipartimento delle Bouches-du-Rhône (area della Provenza francese). La manifestazione si svolgerà sino al 18 ottobre dalle 9.30 alle 20.30 in Piazza Matteotti che diventerà per l'occasione un piccolo villaggio provenzale dai mille colori e profumi.
...continua
|
Fiera Internazionale di Marsiglia: la sinergia con Genova come segno di ripresa
30-09-2021
La CCIFM - Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia ha organizzato il per il 25° anno consecutivo il Padiglione ITALIA, con 1800 m2 di superficie espositiva, accogliendo più di 50 espositori in provenienza da tutte le Regioni della Penisola. L'Agenzia di Sviluppo GAL Genovese ha partecipato a quest'edizione assieme a Città Metropolitana e Comune di Genova che hanno realizzato uno stand del territorio metropolitano e dei suoi prodotti.
...continua
|
Proroga bando "Cicloturismo nel Levante"
30-09-2021
Il Progetto a scala locale “CICLOTURISMO nel Levante” dell’Agenzia di Sviluppo GAL Genovese S.r.l., ha visto l’attivazione di un secondo bando dedicato alla Ciclovia dell’ardesia che è stato prorogato al 1 dicembre. La scelta è stata dettata dalla richiesta di diversi Comuni che avevano necessità di concludere gli iter burocratici per la presentazione delle domande. Verranno finanziati investimenti per la riqualificazione e la creazione di aree di sosta attrezzate, aree verdi, punti di osservazione della fauna selvatica, aree fitness attrezzate, aree giochi. Sono inclusi anche investimenti per il ripristino di tratti danneggiati, l’illuminazione del percorso o finalizzati a migliorare la cartellonistica turistica e la segnaletica.
...continua
|