Strategia di Sviluppo Locale 2014-2020
Progetti europei
Altre iniziative
Progetti realizzati
Archivio News
Multimedia
Link
home - Ambiente e Territorio
News
|
Pag. news:
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10]
|
Sesto meeting del Progetto ENPI-CBCMED SCOW 28-29 aprile 2015, Israele
28-04-2015
Israele (Upper Galilea) è la sede del sesto meeting del Progetto ENPI SCOW durante il quale si farà il punto sull'avanzamento del progetto in tutti i Paesi partner
...continua
-
Guarda le foto (2)
|
Avviso di Manifestazione di Interesse per Fornitura Compostatori Elettromeccanici
30-12-2014
Avviso di Manifestazione di Interesse per l'Affidamento della fornitura di numero 3 Compostatori Elettromeccanici idonei al trattamento di rifiuti organici in relazione al progetto europeo “SCOW Selective Collection of the Organic Waste in Tourist Areas and Valorization in Farm Composting Plants”
...continua
|
Convegno SCOW a Torino: la valorizzazione dei rifiuti organici
13-11-2014
Il progetto ENPI-SCOW fa tappa a Torino il prossimo 27 novembre 2014 per parlare di rifiuti organici e della loro valorizzazione all'interno di contesti territoriali complessi
...continua
|
Quinto meeting del progetto ENPI – SCOW 21-22 ottobre 2014, Corsica
28-10-2014
Nei giorni 21 e 22 ottobre si è tenuto in Corsica il quinto meeting del progetto ENPI - SCOW. Con l'occasione si è potuto fare il punto della situazione sull'avanzamento dei progetti locali dei vari partner ed è stato presentato il piano di monitoraggio elaborato dagli esperti in collaborazione con ENVIPARK.
...continua
|
Il bioparco a Torino. Un esempio per l'entroterra ligure
16-04-2013
Valorizzare un’area dell’entroterra vicino ad una grande città e farla diventare un’attrazione turistica mettendo al centro gli aspetti ambientali? A Torino è stato reso possibile.
Un esempio da trarre spunto per creare nuove iniziative anche in Liguria, magari coordinandole con l’Acquario di Genova. In Piemonte, a circa trenta minuti dal centro della città sorge infatti “ZOOM Torino”, il primo bioparco immersivo italiano, una struttura unica sul territorio nazionale. ...continua |
Il recupero di Case Lovara a Punta Mesco
21-03-2013
Giovedì 21 marzo 2013 è stata firmata una dichiarazione di intenti tra Regione Liguria, Parco Nazionale delle Cinque Terre, Comune di Levanto, Comune di Monterosso al Mare e FAI – Fondo Ambiente Italiano in relazione al progetto di recupero di “Case Lovara” a Punta Mesco (SP), 45 ettari di terreni con tre piccoli fabbricati rurali che il FAI ha ricevuto in donazione nel marzo 2009.
Il Promontorio di Punta Mesco separa l’insenatura di Levanto da quella di Monterosso, in un paesaggio straordinario con ampi scorci a picco sul mare ...continua |
Nuovo bando in estate per la gestione dei boschi demaniali
20-03-2013
Sarà pronto entro l’estate il bando, messo a punto dall’assessorato all’agricoltura, per dare in gestione i boschi demaniali alle cooperative sociali o alle imprese agricole e forestali. Lo ha comunicato l’assessore all’agricoltura della Regione Liguria, dopo l’approvazione in consiglio regionale delle modifiche alla legge sulle foreste e l’assetto idrogeologico.
...continua
|
Il cinipide del castagno
13-02-2013
Si è svolto stamani presso la sede dell'Agenzia di Sviluppo GAL Genovese l'incontro organizzato dall'Associazione Strada del castagno dedicato al tema del cinipide, noto a molti quale causa della malattia del castagno. La riunione, introdotta dalla Presidente dell'Associazione Marisa Bacigalupo, ha visto l'interessante ed accurato intervento del Dott. Storace, dirigente del Settore Fitosanitario della Regione Liguria che ha relazionato sulle strategie dell'ente nel fronteggiare il diffondersi del parassita con strumenti che, laddove utilizzati, hanno avuto riscontro positivo.
...continua
|
Mostra Avicola di Torriglia
19-09-2012
Sabato 22 e domenica 23 settembre, i locali della sede scientifica del Parco dell'Antola ospitano la prima edizione della Mostra Avicola di Torriglia. Sabato 22 settembre
14,30: apertura della mostra con svariate razze avicole 16,00: convegno pubblico "L'importanza dell'allevamento avicolo oggi". ...continua |
La valorizzazione dell’acqua. Una risorsa per lo sviluppo integrato e la crescita della competitività della Fontanabuona
27-08-2012
Appuntamento con i dibattiti dell’Expò Fontanabuona.
Martedì 28 alle 16.30 si parlerà de “La valorizzazione dell’acqua. Una risorsa per lo sviluppo integrato e la crescita della competitività della Fontanabuona”. Si comincia con la presentazione de “Il Piano di sviluppo del progetto “Sigma for Water” per la valorizzazione del torrente Lavagna” a cura della Dott.ssa Angela ROLLANDO (Curatrice del progetto). ...continua |