Strategia di Sviluppo Locale 2014-2020
Progetti europei
Altre iniziative
Progetti realizzati
Archivio News
Multimedia
Link
home
News
|
Pag. news:
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20] [21] [22] [23] [24] [25] [26] [27] [28] [29] [30] [31] [32] [33] [34] [35] [36] [37] [38] [39] [40] [41] [42] [43] [44] [45] [46] [47] [48] [49] [50] [51] [52] [53] [54] [55] [56] [57] [58] [59] [60] [61] [62] [63] [64] [65] [66] [67] [68]
|
Nordic Walking: passeggiata con i bastoni sull’Antola
22-06-2010
-
Ambiente e Territorio
L’Associazione Croce di Vie, socia della Strada del Castagno, continua la sua attività di recupero e valorizzazione dei sentieri dell’Entroterra genovese e propone per domenica 27 giugno un’escursione per ammirare le bellezze del Monte Antola e del suo Parco regionale.
...continua
|
Al meeting di Alp – Water – Scarce l'intervento dell'assessore Perfigli
14-06-2010
Alla “due giorni” a Palazzo Ducale, coordinata dall’Agenzia di Sviluppo Gal Genovese, la Provincia di Genova ha presentato le sue linee di intervento in materia di acque. L’assessore Paolo Perfigli, che ha le deleghe proprio alla pianificazione di bacino e alle politiche delle acque, è infatti intervenuto ai lavori dei partners europei del progetto Alp – Water – Scarce. “Come ente pubblico ci muoviamo essenzialmente su due linee strategiche – ha spiegato Perfigli -.
...continua
|
Prevenire la scarsità di acqua a livello locale. Partners europei a confronto a Genova.
11-06-2010
-
Ambiente e Territorio
Nuova tappa del progetto ALP-WATER-SCARCE che si prefigge di creare nell'arco alpino una rete per monitorare le risorse per prevenire la scarsità di acqua a livello locale. Una rete che verrà sviluppata da un lato attraverso monitoraggi, la realizzazione di modelli e raccolta dati, dall'altro attraverso la creazione di un Forum di Stakeholder.
...continua
|
Genova al Food Market Festival di Torino
11-13 giugno -
Progetto MedEmporion
09-06-2010
-
Produzioni tipiche
Nuovo atto del progetto MEDEMPORION, il progetto di cooperazione transnazionale che ha l'obiettivo di promuovere il ruolo dei mercati cittadini come punto di forza per lo sviluppo urbano rafforzando le relazioni tra i mercati e le città.
Il prossimo appuntamento è con il "Food Market Festival", che si svolgerà a Torino dall’11 al 13 giugno, dando la possibilità a numerosi produttori di presentare i prodotti tipici dei propri mercati, ai visitatori di conoscere le più diverse realtà culturali ed acquistare prelibatezze culinarie. ...continua |
Invecchiare con qualità - Progetto QAgeing
3 e 5 giugno
03-06-2010
-
Servizi
Le persone anziane, che in Liguria costituiscono il 26,8% della popolazione, giocano un ruolo decisivo nella società del futuro. Il Progetto europeo Q-Ageing si propone di promuove l’invecchiamento attivo, favorendo stili di vita sani ed intervenendo in situazioni di fragilità e non autosufficienza.
...continua |
Progetto Wasman: on line il numero 4 della newsletter
30-05-2010
-
Ambiente e Territorio
E' on line il numero 4 della newsletter del progetto Wasman, dedicato a sviluppare soluzioni innovative per la raccolta e la gestione dei rifiuti, al fine di creare sistemi a basso impatto ambientale ed economicamente competitivi. Nella newsletter il contributo dei diversi partner che aderiscono al progetto insieme all'Agenzia di Sviluppo GAL Genovese: - Umbria Research Agency; Armines EMA-LG12P (Francia), Aragonese Federation of Municipalities, Regions and Provinces e Alcalá la Real Local Council (Spagna); Trikala’s Municipal Enterprise for Social Development (Grecia); Larnaca District Development Agency (Cipro); Regional Development Agency of Inner-Karst Region (Slovenia).
...continua
|
Regione: via alla semplificazione per i contributi Piano Sviluppo Rurale
28-05-2010
-
Economia
La Regione Liguria ha avviato una nuova regolamentazione per l’ammissibilità ai contributi delle spese sostenute dalle imprese nell’ambito del programma regionale di Sviluppo Rurale (2007-2013), un documento fondamentale per lo sviluppo dell'agricoltura, della selvicoltura, dell'ambiente naturale e dell'economia e la qualità della vita nelle zone rurali.
...continua
|
Pratorondanino: tra orchidee montane e tropicali domenica festa della biodiversità nel giardino botanico
28-05-2010
-
Ambiente e Territorio
Dalle 10 alle 18 del 30 maggio nello straordinario giardino botanico montano affidato alla Provincia di Genova con la gestione del G.L.A.O. Partecipano l’assessore regionale ai parchi Renata Briano e l’assessore provinciale al turismo Anna Dagnino
...continua
|
Mega pic-nic in Val Gargassa
28-05-2010
Domenica 6 giugno indiscusso protagonista gastronomico il panino a “km 0”. Fra le iniziative collaterali un torneo di calcio per bimbi e una escursione guidata al grande ed incantevole Canyon della Val Gargassa
...continua
|
Nuove procedure per i controlli di primo livello
26-05-2010
L'agenzia di sviluppo GAL Genovese sta procedendo a selezionare un soggetto idoneo in relazione a quanto indicato dalla commissione stato-regioni, nell'ambito dei programmi Interreg IV C e Central Europe
...continua
|