Strategia di Sviluppo Locale 2014-2020
Progetti europei
Altre iniziative
Progetti realizzati
Archivio News
Multimedia
Link
home
News
|
Pag. news:
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20] [21] [22] [23] [24] [25] [26] [27] [28] [29] [30] [31] [32] [33] [34] [35] [36] [37] [38] [39] [40] [41] [42] [43] [44] [45] [46] [47] [48] [49] [50] [51] [52] [53] [54] [55] [56] [57] [58] [59] [60] [61] [62] [63] [64] [65] [66] [67] [68]
|
Incontro con gli asini
13-05-2010
-
Turismo
Domenica 6 giugno alle ore 14 a Sereta di Tegli - Fraconalto.
Iniziativa organizzata dall'Associazione Casa delle Ortensie ...continua |
Guardare Genova dall’alto, pedalando in bicicletta in sopraelevata sul lato a mare
06-05-2010
-
Sport
In occasione della giornata mondiale della bicicletta, il Comune di Genova, in collaborazione con Confesercenti, aderisce all’iniziativa riservando un percorso agli appassionati delle due ruote nell'area del porto antico. Appuntamento domenica mattina di fronte a Palazzo San Giorgio
...continua
|
Società Cooperativa Agricola Olivicoltori Sestresi
05-05-2010
Da quando è stata fondata è riuscita a far crescere le proprie adesioni in maniera decisamente esponenziale. E’ la Cooperativa Agricola Olivicoltori Sestresi, nata nell’ormai lontano 1978 e originariamente composta da ventitré soci fondatori. Oggi il numero dei soci è arrivato a quota 1750. Quarantotto sono i Comuni che vi aderiscono, dislocati tra la costa e l’entroterra tra Genova e della Spezia.
...continua |
Domenica 23 maggio: XVI fragolata e II Mercatino di Primavera
04-05-2010
-
Produzioni tipiche
Ricco di gusto il programma della giornata, in cui la fragole saranno protagoniste. A impreziosire la giornata anche il Mercatino di Primavera organizzato, per il secondo anno, dal Consorzio Valle Stura Expo che propone un mercatino di “primizie” delle Valli Stura Orba e Leira: in esposizione i prodotti artigianali ed artistici, i prodotti eno-gastronomici, le occasioni di svago e culturali che potrete trovare nelle nostre Valli
...continua
|
Presentazione del formaggio U Cabanin
04-05-2010
-
Produzioni tipiche
Iniziativa organizzata dall’Associazione Allevatori di Genova venerdì 7 maggio alle ore 10,30 a Genova presso i locali di Liguriastyle in Piazza Campetto 8. Questo formaggio è un prodotto ligure al 100% e deriva dal latte di capi bovini di sola razza Cabannina, l'unica razza autoctona della Liguria. La razza Cabannina è considerata in via di estinzione, essendo presenti attualmente soltanto meno di 200 capi e pertanto il formaggio che ne deriva è da considerarsi assolutamente un prodotto di estrema rarità. In tale occasione si illustrerà la storia del prodotto, della razza bovina, le caratteristiche del latte ed il disciplinare di produzione. La mattinata terminerà con una degustazione guidata del prodotto e verrà inoltre esaminata la possibilità di far sposare il formaggio con il pesto genovese.
...continua
|
La natura non produce rifiuti
03-05-2010
E’ stata presentata la campagna per la diffusione compostaggio domestico promossa da AMIU e Comune di Genova attraverso la distribuzione di 2.250 compostiere ai genovesi che ne faranno richiesta. I cittadini in possesso di un orto, giardino o terrazzo piantumato che faranno domanda (o l’abbiano già fatta in passato) ad AMIU per ottenere lo sconto sulla TIA previsto per il compostaggio, avranno da oggi, ritirando il modulo-buono nell’ufficio TIA Point di via Gabriele D’Annunzio 75, la possibilità di ottenere in comodato d’uso una compostiera (piccola o grande) da ritirare nelle tre isole ecologiche Amiu e alla Fabbrica del Riciclo
...continua
|
Trekking: domenica 9 maggio ecopasseggiata lungo i il tour dei forti
03-05-2010
-
Sport
Domenica l’appuntamento per gli amanti delle passeggiate, meglio delle escursioni è nella piazza del capolinea di Sant’Eusebio alle 8,30. Provincia di Genova, Cai e Aics organizzano il Trekking urbano dei forti”.
Il percorso si snoda, fra Val Bisagno e levante cittadino, sull’arco di 9 chilometri dei 16 dell’intera cinta dei forti genovesi che si estende dalla Crocetta di Sampierdarena e forte San Giuliano in Albaro ...continua |
Mortaio genovese 2010
02-05-2010
-
Produzioni tipiche
In un certo senso sarà una gara "dal sangue blu" quella che si svolgerà il prossimo 15 maggio a Villa Doria Podestà, sede del Parco del Basilico di Genova Pra'.
L'edizione 2010 del Mortaio genovese sarà infatti dedicata alla figura di Nino Bergese, il "cuoco dei re. Il re dei cuochi", scomparso 33 anni fa. Dieci gli allievi dell'Istituto Professionale Alberghiero di Sestri Ponente, dedicato al famoso chef del ristorante "La Santa" nei carruggi di Genova, che si sfideranno a colpi di mortaio per preparare al meglio la ricetta regina della nostra cucina: il pesto genovese. ...continua |
Le iniziative del week-end nel Genovesato
30-04-2010
-
Turismo
Le iniziative a Rossiglione, S. Olcese, Santo Stefano d'Aveto, Mignanego, Uscio, Cogorno, Montoggio e Piana d'Orero
...continua
|
Profummo de Baxaicò 2010
01-05-2010
-
Produzioni tipiche
Il piacevole sole di maggio fa sbocciare nel Ponente genovese un tourbillon di iniziative che si ripetono di anno in anno con sempre maggior successo. In tutte queste occasioni il Parco del Basilico è protagonista: in collaborazione con gli enti pubblici e gli operatori privati del territorio, oppure come promotore e organizzatore della manifestazione. La prima di queste è Profummo de Baxaico, che si svolgerà dal 5 al 9 maggio prossimi in piazza Sciesa a Pra'
...continua |