Strategia di Sviluppo Locale 2014-2020
Progetti europei
Altre iniziative
Progetti realizzati
Archivio News
Multimedia
Link
home
News
|
Pag. news:
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20] [21] [22] [23] [24] [25] [26] [27] [28] [29] [30] [31] [32] [33] [34] [35] [36] [37] [38] [39] [40] [41] [42] [43] [44] [45] [46] [47] [48] [49] [50] [51] [52] [53] [54] [55] [56] [57] [58] [59] [60] [61] [62] [63] [64] [65] [66] [67] [68]
|
Settimana della Cultura: le iniziative a Rossiglione
20-04-2010
A partire da domenica 18 aprile per una settimana molti gli appuntamenti a Rossiglione in occasione della XII Settimana della Cultura promossa dal Ministero per i beni e le Attività Culturali. Tutte le iniziative sono a ingresso libero
...continua
|
Settimana della Cultura: le iniziative in Fontanabuona
14-04-2010
-
Turismo
Da sabato 17 a domenica 25 aprile visite alla necropoli preromana di Chiavari in località Chiapparino di Cicagna, al Castello di Rivarola e Poggio Menini e all'antico mulino di Nicola a Carasco, al Museo “Fontanabuona Archeologia e Storia” e altre iniziative di conoscenza del territorio
...continua
|
Novanta candeline per l'Unione Agricola Genovese di Genova Pra'
19-04-2010
L’Unione… fa la storia! Novant’anni di storia. Sabato 17 aprile, l'Unione Agricola Genovese di Pra' ha festeggiato il compleanno con una grande iniziativa organizzata nella sede del Parco del Basilico, a Villa Doria Podestà, con il supporto dell’Ente Parco e dalla Provincia di Genova
...continua
|
Il Giardiniere di Calvino
13-04-2010
-
Ambiente e Territorio
Da giovedì 15 aprile, presso il Museoteatro della Commenda di Prè, visitabile la mostra "Libero giardino".
La mostra, realizzata grazie all ‘Assessorato all’ Agricoltura della Provincia di Genova, presenta la figura di Libereso Guglielmi - conosciuto come il Giardiniere di Calvino - attraverso un’ ottantina di acquerelli da lui realizzati nel corso degli anni, tre video dove lo stesso Libereso si racconta con le immagini del suo giardino e delle sue opere e il Taccuino del naturalista, riproduzione di una serie di suoi appunti ...continua |
Basilico Genovese Dop: arrivano i patti di filiera
13-04-2010
-
Produzioni tipiche
Agricoltori, commercianti e ristoratori. Si stringono la mano e decidono di camminare insieme. Galeotto in questo nuovo amore il Basilico Genovese Dop, uno dei prodotti principe della nostra cucina.
L'intesa si è concretizzata formalmente attraverso i patti di filiera, promossi dal Consorzio di Tutela del Basilico Genovese Dop ...continua - Guarda le foto (6) |
Festa dell'Unione Agricola Genovese di Genova Pra'
13-04-2010
-
Produzioni tipiche
Novant'anni, quasi un secolo. Sentirli tutti come orgoglio della propria storia. Ma avere allo stesso tempo la voglia e lo spirito di pensare con fiducia ai prossimi novanta. Così l'Unione Agricola Genovese di Pra' festeggia il compleanno. Con una grande iniziativa organizzata nella sede del Parco del Basilico, a Villa Doria Podestà, il prossimo 17 aprile a partire dalle ore 10
...continua
|
Gli appuntamenti del week end nel Genovesato
14-04-2010
-
Turismo
Iniziative a Campomorone, Rondanina, Mele, Ceranesi, Vobbia e in Val d'Aveto
...continua
|
Il mercato di Casella. Un investimento fliscano lungo la via del pedaggio
12-04-2010
-
Turismo
La Fondazione Conservatorio Fieschi presenta il libro di Marina Firpo.
Sabato 17 aprile alle ore 15,00 nella corte di Palazzo Fieschi in Piazza XXV Aprile a Casella ...continua |
Il presidente della Regione Claudio Burlando al mercato agricolo di Calata Vignoso
09-04-2010
-
Produzioni tipiche
“Sono le nuove tendenze della filiera corta e dell’economia locale, mi sembra una scelta molto opportuna questa della Coldiretti di aprire un mercatino settimanale in Darsena a Genova". Il presidente della Regione Claudio Burlando ha commentato così l’iniziativa di Coldiretti
...continua
-
Guarda le foto (7)
|
Gas serra. La Provincia di Genova per le energie alternative e più investimenti sugli immobili
12-04-2010
-
Ambiente e Territorio
Presentati nel corso di una conferenza stampa i dati raccolti e certificati dal Rina e le proposte per migliorare la qualità dell’aria
...continua
|