Strategia di Sviluppo Locale 2014-2020
Progetti europei
Altre iniziative
Progetti realizzati
Archivio News
Multimedia
Link
home
News
|
Pag. news:
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20] [21] [22] [23] [24] [25] [26] [27] [28] [29] [30] [31] [32] [33] [34] [35] [36] [37] [38] [39] [40] [41] [42] [43] [44] [45] [46] [47] [48] [49] [50] [51] [52] [53] [54] [55] [56] [57] [58] [59] [60] [61] [62] [63] [64] [65] [66] [67] [68]
|
Alla scoperta dell’Acquario fluviale dell’Antola
02-01-2010
-
Turismo
Domenica 24 gennaio iniziativa organizzata dall'Ente Parco Antola in collaborazione con la SPAVS (Società Pesca Sportiva Alta Valle Scrivia), un interessante viaggio fra i ricchi e spesso poco noti ecosistemi degli ambienti d’acqua dolce
...continua
|
Doppio appuntamento con le escursioni in Val d'Aveto per domenica 24 gennaio
18-01-2010
-
Sport
Due gite con le ciaspole tra le cime innevate organizzate dal Comune di Santo Stefano d'Aveto
...continua
|
Domenica 24 gennaio sulle tracce degli animali con le racchette da neve in Val d'Aveto
18-01-2010
-
Sport
L’inverno è il periodo migliore per andare alla ricerca delle tracce degli animali: subito dopo una piccola nevicata, se il tempo volge al bello, è il momento giusto per addentrarsi nelle faggete e nelle praterie che si alternano sulle dorsali appenniniche del Parco, alla ricerca delle tracce che gli animali lasciano sul manto nevoso, uno dei modi migliori per stabilire un intimo contatto con l’ambiente naturale di lepri, caprioli, cinghiali, tassi, volpi e... lupi.
...continua
|
L’asino: un cammino tra cultura e terapia
15-01-2010
-
Sport
Domenica 21 febbraio allo Starhotel President, ore 9.30 convegno organizzato dall'Associazione Paradase dedicato completamente all’asino. Il Convegno avrà lo scopo di far conoscere questo umile e meraviglioso animale che, dopo millenni di storia a fianco dell’uomo, può aiutare tutti noi a vivere meglio
...continua
|
Domenica 24 gennaio nordic walking alla Baia di San Fruttuoso sul Monte di Portofino
18-01-2010
Nuova iniziativa dell'Associazione Croce di Vie. La gita è già stata collaudata nell' estate 2007, anche se un pò lunga e con salita e discese impegnative era stata molto gradita dai ragazzi, quindi uno speciale invito è rivolto ai Nordic Walker Junior! Il percorso è agevole ma richiede un minimo di allenamento per la salita piuttosto lunga e ginocchia in ordine per la ripida discesa, ma i bastoncini aiutano molto
...continua
|
Progetto “Legno Amico”
11-01-2010
-
Salute
Il Centro di Educazione Ambientale del Parco dell'Aveto, d’intesa con l’IST, ha programmato un incontro con i cittadini e i responsabili del progetto "Legno Amico" per rispondere a domande e curiosità sulle ricerche. L'appuntamento, a ingresso libero, è per il 5 febbraio presso la sede del Parco a Rezzoaglio alle ore 17,30.
...continua
|
Grande ciaspolata d'alta quota
11-01-2010
-
Turismo
Domenica 17 gennaio escursione con guida turistica organizzata dal Comune di Santo Stefano d'Aveto.
In quota oltre le bastionate sommitali del Maggiorasca nella zona delle torbiere del Monte Picchetto e Monte Martincano: davvero una bella esperienza in questa stagione in cui il folto manto nevoso copre le nostre vette. Si parte dal valico del Tomarlo, a circa 1500 metri di quota per salire tra contrafforti basaltici, radure innevate e fitte foreste di faggi all'altopiano sommitale del Picchetto – Martincano (m. 1700). ...continua |
Regione Liguria: 10 milioni di euro per potenziare artigianato ligure
07-01-2010
-
Economia
9.844.000 euro le risorse stanziate dalla Giunta regionale ligure
Tre i filoni principali: quello per favorire l’ampliamento della base produttiva, il sostegno all’artigianato artistico e i contributi ai centri di assistenza tecnica ...continua |
Nuovo anno e prime iniziative nel Parco dell'Antola
02-01-2010
-
Turismo
A Torriglia, domenica 17 gennaio 3° Mandillo dei Semi: libera festa di libero scambio di semi autoriprodotti di ortaggi e cereali, di marze di varietà da frutti locali e di lieviti per l’autonomia famigliare
...continua
|
Regione Liguria: agricoltura biologica via libera ai distretti e comprensori
02-01-2010
-
Produzioni tipiche
Fra i punti salienti contenuti negli articoli della Legge il riconoscimento di forme associative di operatori biologici costituite in varie forme comprese le organizzazioni di produttori, l’individuazione dei mercati biologici a favore dei consumatori e la diffusione delle produzioni biologiche certificate
...continua
|