Strategia di Sviluppo Locale 2014-2020
Progetti europei
Altre iniziative
Progetti realizzati
Archivio News
Multimedia
Link
home - Ambiente e Territorio
News
|
Pag. news:
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10]
|
Via al progetto “Gusti e Saperi in Fattoria Didattica”
14-05-2010
Le “Fattorie didattiche” sono le aziende agricole e gli agriturismi della Liguria che ospitano attività didattiche nel campo dell’educazione alimentare, dell’agricoltura e dell’ambiente per offrire ai bambini e ai ragazzi delle scuole elementari e medie l’opportunità di vedere e vivere da vicino la natura e il mondo agricolo.
...continua
|
Alluminio per le scuole, nuova iniziativa Amiu
28-04-2010
Un progetto didattico dedicato agli studenti delle scuole superiori, che coinvolge Genova e altre 9 città italiane. Obiettivo Alluminio prevede un concorso dal taglio giornalistico: agli studenti viene chiesto di presentare una foto accompagnata da un testo descrittivo che illustri l'uso quotidiano di questo materiale
...continua
|
Terza giornata ecologica al Castello di Borgo Fornari
26-04-2010
Sabato 8 maggio alle ore 8,30 manifestazione organizzata da: Comune di Ronco Scrivia, Gruppo Storico Contea Spinola, C.S.C. Ronco Scrivia, Cooperativa Castello della Pietra, Aquilotti MTB, Circolo Ricreativo Parrocchiale di Borgo Fornari, Pro Loco Borgo Fornari
...continua
|
Il Giardiniere di Calvino
13-04-2010
Da giovedì 15 aprile, presso il Museoteatro della Commenda di Prè, visitabile la mostra "Libero giardino".
La mostra, realizzata grazie all ‘Assessorato all’ Agricoltura della Provincia di Genova, presenta la figura di Libereso Guglielmi - conosciuto come il Giardiniere di Calvino - attraverso un’ ottantina di acquerelli da lui realizzati nel corso degli anni, tre video dove lo stesso Libereso si racconta con le immagini del suo giardino e delle sue opere e il Taccuino del naturalista, riproduzione di una serie di suoi appunti ...continua |
Gas serra. La Provincia di Genova per le energie alternative e più investimenti sugli immobili
12-04-2010
Presentati nel corso di una conferenza stampa i dati raccolti e certificati dal Rina e le proposte per migliorare la qualità dell’aria
...continua
|
Progetto Wasman: meeting a Genova e Cogoleto
22-03-2010
Il 23 e 24 marzo incontri presso la sede dell'Agenzia di Sviluppo GAL Genovese e nel pomeriggio del 24 visita a Cogoleto, Comune che presenta una serie di eccellenze in campo ambientale
...continua
|
Un nuovo modello di gestione dei rifiuti
31-03-2010
Si è svolto lo scorso 23 e 24 marzo a Genova il meeting internazionale tra i partner del progetto europeo Wasman: Italia, Francia, Spagna, Grecia, Cipro, Slovenia.
I partecipanti all'evento sono arrivati dall’Umbria ma anche da Nimes (Francia), Saragoza e Alcalà la Real (Spagna), Trikala (Grecia), Larnaca (Cipro) e Pivka (Slovenia) per una serie di incontri coordinati dall’Agenzia di Sviluppo Gal Genovese - che di questo progetto è uno dei partner – e con il coinvolgimento della Provincia di Genova. ...continua - Guarda le foto (5) |
Gestione sostenibile dei rifiuti: al Comune di Genova il Coordinamento del gruppo nazionale Agenda 21
31-03-2010
La città di Genova potrà ospitare eventi, seminari, occasioni per scoprire le nuove tendenze tecnologiche che valorizzino i rifiuti, dare nuovo impulso a esperienze fondamentali come la fabbrica del riciclo
...continua
|
Il 22 marzo è la giornata mondiale dell'acqua: l'oro blu del nuovo millennio
22-03-2010
Sul tema l'Agenzia di Sviluppo Locale GAL Genovese porta avanti le azioni pilota del progetto europeo Alp-Water-Scarce sui bacini dello Scrivia e dell'Entella. Il principale obiettivo del progetto è quello di creare nell’arco alpino una rete allo scopo di monitorare le risorse per prevenire la scarsità di acqua a livello locale
...continua
|
Regione Liguria: in rete il report sull’ambiente
26-03-2010
Da quest’anno la Relazione sullo Stato dell’Ambiente (RSA) diventa uno strumento totalmente informatizzato, consultabile e navigabile all’interno del portale ambiente www.ambienteinliguria.it
...continua
|