Strategia di Sviluppo Locale 2014-2020
Progetti europei
Altre iniziative
Progetti realizzati
Archivio News
Multimedia
Link
home
News
|
Pag. news:
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20] [21] [22] [23] [24] [25] [26] [27] [28] [29] [30] [31] [32] [33] [34] [35] [36] [37] [38] [39] [40] [41] [42] [43] [44] [45] [46] [47] [48] [49] [50] [51] [52] [53] [54] [55] [56] [57] [58] [59] [60] [61] [62] [63] [64] [65] [66] [67] [68]
|
Da sCuO2la a scuola: un TAM TAM per il clima
27-10-2009
-
Ambiente e Territorio
Il Centro di Educazione Ambientale del Parco dell’Aveto organizza un corso di aggiornamento rivolto a insegnanti, educatori ambientali e persone interessate, per approfondire alcune tematiche ambientali di particolare rilevanza, legate ai cambiamenti climatici.
Il corso fa parte del progetto “Da sCuO2la a scuola: un TAM TAM per il clima”, finanziato da Regione Liguria ed Arpal e promosso dal Sistema Ligure di Educazione Ambientale nell’ambito della PROGRAMMAZIONE REGIONALE in materia di INFEA. ...continua |
Regione Liguria, al via secondo bando per l’albergo diffuso
22-10-2009
-
Turismo
E’ stato approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Politiche abitative, Maria Bianca Berruti, il secondo bando sull’albergo diffuso per il recupero degli immobili dei centri storici e la valorizzazione dei borghi dell’entroterra. Il finanziamento previsto ammonta a 2.442.329 euro che saranno destinati alle migliori proposte di ricettività diffusa presentate dai comuni dell’entroterra ligure entro il 30 dicembre di quest’anno.
...continua
|
Settima edizione di “Per Musicha”, Autunno Musicale Melese
22-10-2009
Giovedì 22 ottobre alle ore 21 si terrà il concerto “In Pieno Ottocento”
...continua
|
A tavola si campa cent'anni: Halloween all'agriturismo La Maliarda
19-10-2009
-
Turismo
Sabato 31 ottobre 2009, durante la notte magica di Halloween, l’Agriturismo la Maliarda, a Rossiglione, presenta “A tavola si campa cent’anni”, una delle serate gastronomiche organizzate in collaborazione con il Maître Giovanni Gervasoni.
...continua
|
“Castagnata alpina” a Torriglia
12-10-2009
-
Produzioni tipiche
Castagne, frittelle, “vin brulè” e ballo liscio sono gli ingredienti della 28° Edizione della Castagnata di Torriglia in programma domenica 18 ottobre. Un appuntamento ormai consolidato nell’entroterra ligure, organizzato anche quest’anno dal locale Gruppo Alpini.
...continua
|
Baby parking a San Colombano Certenoli: taglio del nastro
12-10-2009
-
Servizi
Crescono i servizi nell'entroterra. Anche grazie all'Agenzia di Sviluppo GAL Genovese che ci mette lo zampino.
Lo scorso 7 ottobre, infatti, a San Colombano Certenoli, è stato inaugurato il nuovo baby parking. Tra i presenti il presidente e il vice presidente della Regione Claudio Burlando e Massimiliano Costa, il sindaco Luisa Chiesa e la presidente dell'Agenzia di Sviluppo GAL Genovese Marisa Bacigalupo ...continua |
“Castagnata alpina” a Torriglia
12-10-2009
-
Turismo
Castagne, frittelle, “vin brulè” e ballo liscio sono gli ingredienti della 28° Edizione della Castagnata di Torriglia in programma domenica 18 ottobre. Un appuntamento ormai consolidato nell’entroterra ligure, organizzato anche quest’anno dal locale Gruppo Alpini.
...continua
-
Guarda le foto (3)
|
Pesto e dintorni 2009 a Lavagna
06-10-2009
-
Produzioni tipiche
Torna a Lavagna la sesta edizione della rassegna “Pesto e dintorni” organizzata da Regione Liguria, Unioncamere Liguria, Provincia di Genova, Camera di Commercio di Genova e Comune di Lavagna, in collaborazione con le Organizzazioni Professionali di settore. Tra le iniziative il menu a base di farina di castagne e pesto proposto nelle vallate interne dagli operatori della Strada del Castagno
...continua
|
Sapori e leggende d'autunno
08-10-2009
-
Produzioni tipiche
Domenica 18 ottobre a Borgo Fornari. Tra i sapori e i colori dell'autunno un viaggio alla scoperta delle fiabe e leggende antiche nella suggestiva cornice di un castello medievale
...continua |
Accoglienza di qualità sull’Alta Via
03-10-2009
-
Turismo
Nuovo Disciplinare per le strutture ricettive aderenti firmato ufficialmente, alla presenza dell’assessore regionale al turismo Margherita Bozzano e dell’assessore regionale all’ambiente Franco Zunino, nella Sala Del Minor Consiglio a Palazzo Ducale. Il nuovo disciplinare subentra alla precedente Carta dei Servizi ed è stato sottoscritto da una cinquantina di strutture ricettive
...continua
|