Strategia di Sviluppo Locale 2014-2020
Progetti europei
Altre iniziative
Progetti realizzati
Archivio News
Multimedia
Link
home - Ambiente e Territorio
A Genova seminario nazionale sulla riduzione dei rifiuti
|
30-11-2009
I più importanti e riconosciuti esperti italiani di gestione dei rifiuti in Italia sono intervenuti oggi a Palazzo Tursi al seminario nazionale promossa dall’assessorato ai Parchi e all’Ambiente e realizzato nell’ambito della settimana europea di riduzione dei rifiuti con l’alto patrocinio del Presidente della Repubblica.In particolare durante l’incontro è stato presentato il piano comunale di riduzione dei rifiuti nel Comune di Genova. Sono stati indicati metodologie, tempi di attuazione, obiettivi da raggiungere. Si tratta di una delle prime applicazioni in Italia delle linee guida nazionali per la riduzione dei rifiuti presentata dall’ Osservatorio Nazionale Rifiuti, Federambiente, Legambiente a Roma. Genova dunque città pilota per la riduzione dei rifiuti a livello nazionale in sinergia con Provincia e Regione. I dati portati dai diversi relatori sono stati di grande interesse perché come ha richiamato l’assessore Montanari la nuova direttiva europea ripropone la gerarchia di gestione dei rifiuti: riduzione e prevenzione al primo posto, preparazione per il riutilizzo, riciclaggio, raccolta differenziata, recupero e smaltimento. Occorre quindi capovolgere le modalità di concepire il ciclo di gestione dei rifiuti, ribaltandolo e affrontare la gestione a partire dall’inizio del ciclo. L’obiettivo della settimana europea è di ridurre di almeno (-100 Kg) cento Kg la produzione dei rifiuti: tutto ciò significa meno spesa per smaltimento, vantaggi economici e vantaggi per l’ambiente. Il presidente nazionale dell’Osservatorio Nazionale Rifiuti Antonio Cavaliere ha ricordato l’importanza di un ciclo sostenibile di gestione dei rifiuti. Guido Viale ha ricordato l’importanza del Network Rifiuti 21 che ha rimesso al centro la riduzione dei rifiuti, spesso troppo marginalizzata nella concezione di gestione dei rifiuti. Federico Valerio ha ricordato le migliaia di famiglie genovesi che effettuano il compostaggio domestico. Sono intervenuti l’assessore Carlo Senesi l’assessore provinciale Sebastiano Sciortino l’assessore regionale Franco Zunino, il consigliere Luca Dallorto, il presidente di AMIU Riccardo Casale e il direttore generale dell’Arpal Giuseppe Soracco. |