Strategia di Sviluppo Locale 2014-2020
Progetti europei
Altre iniziative
Progetti realizzati
Archivio News
Multimedia
Link
home - Ambiente e Territorio
Progetto Wasman: meeting a Genova e Cogoleto
|
22-03-2010
Italia, Francia, Spagna, Grecia, Cipro, Slovenia. L’Europa si organizza per costruire un nuovo modello per la gestione dei rifiuti. E si dà appuntamento in questi giorni a Cogoleto e a Genova per definire azioni di prevenzione e riduzione nella produzione dei rifiuti. Martedì 23 e mercoledì 24 saranno una ventina i tecnici che arriveranno dall’Umbria ma anche da Nimes (Francia), Saragoza e Alcalà la Real (Spagna), Trikala (Grecia), Larnaca (Cipro) e Pivka (Slovenia) per una serie di incontri coordinati dall’Agenzia di Sviluppo Gal Genovese - che di questo progetto è uno dei partner – e con il coinvolgimento della Provincia di Genova. L’obiettivo del progetto WASMAN (Waste Management as Policy Tools for Corporate Governance) è istituire un modello locale per la gestione dei rifiuti per la regione del Mediterraneo, che sia più efficiente ed economicamente efficace da un punto di vista della raccolta, del trattamento e dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani nei piccoli centri. Provincia di Genova e Agenzia di Sviluppo Gal Genovese hanno scelto il Comune di Cogoleto che ha accettato di diventare località di riferimento per l’applicazione di questo nuovo modello. ![]() Il Comune di Cogoleto è infatti uno dei tre Comuni, sull’intero territorio provinciale, ad avere un’organizzazione della raccolta dei rifiuti che prevede il pagamento della tariffa proporzionata all’effettiva riduzione dei rifiuti solidi urbani. Inoltre il Comune di Cogoleto dispone dal 2004 di un Sistema di Gestione Ambientale certificato in conformità alla ISO 14001 a conferma dell’attenzione alle scelte in campo ambientale secondo procedure e regole standard predefinite e controllate. Il progetto WASMAN si inserisce perfettamente nel contesto del piano di prevenzione e riduzione della produzione dei rifiuti realizzato dalla Provincia di Genova. ![]() La “due giorni” di appuntamenti prevede martedì 23 e mercoledì 24 una serie di conferenze presso la sede dell’Agenzia di Sviluppo a Palazzo Ducale. Mercoledì 24 alle 9.30, presso la sede dell’Agenzia di Sviluppo a Palazzo Ducale, è previsto anche l’intervento dell’assessore provinciale alle Risorse Ambientali, Sebastiano Sciortino. Quindi nel pomeriggio di mercoledì 24 il trasferimento a Cogoleto per la visita al territorio. Le modalità di raccolta e smaltimento rifiuti saranno spiegate ai partner del progetto da Paolo Cinquetti, amministratore delegato della Sater, l’azienda che gestisce la raccolta dei rifiuti nel Comune di Cogoleto. |