Strategia di Sviluppo Locale 2014-2020
Progetti europei
Altre iniziative
Progetti realizzati
Archivio News
Multimedia
Link
home
Siamo andati in Antola: il nuovo libro di Alessio Schiavi
|
21-07-2011
In occasione della presentazione del libro di Schiavi, la Sezione Ligure del Club Alpino Italiano, in collaborazione con la Pro Loco di Torriglia, l‟Ente Parco Antola e il Comitato Regionale Ligure della Federazione Italiana Escursionismo, radunerà tutti gli ex gestori di rifugi e osterie, nonché i costruttori di abitazioni, croce e cappella per consegnare un riconoscimento. Loro “sono stati in Antola”: d‟inverno quando infuria il “previn”, il vento freddo del monte, o d' estate, quando fioriture estesissime impreziosiscono i prati. Sempre, con ogni tempo, con neve, galaverna, pioggia o sole, dal 1895 al 1997 e poi di nuovo dal 2007 a oggi.
Grazie alle ricerche per la nuova pubblicazione si sono potuti rintracciare tutti, parenti o discendenti, che in un abbraccio collettivo con chi ama il monte si ritroveranno per una occasione che si profila storica per le valli dello Scrivia, del Trebbia e del Borbera, per gli escursionisti del Basso Piemonte e dell‟Oltrepò Pavese, ma soprattutto per gli appassionati di Genova, che già a fine '800 avevano eletto l‟Antola a “montagna dei genovesi”. Oltre ai saluti dei Sindaci di Propata, Valbrevenna, Carrega Ligure e Torriglia, dei presidenti degli Enti e dei Sodalizi promotori, il programma prevede l‟intervento del prof. Giovanni Meriana, che illustrerà il nuovo libro accompagnato da molte delle 350 immagini che lo compongono. Daranno risalto alla serata brani di musica tradizionale dal vivo, come quella che si suonava sul monte con piffero e fisa alla festa di S.Pietro, con un‟inedita versione in note della famosa poesia di Edoardo Firpo “Ritorno ao Romano”. Al termine aperitivo per tutti con i Musante, i Gattavara, i Fossa, i Cecconetto, i Vigilia/Cossu, ma anche con i discendenti dei Piaggio/Borgonovo, Ansaldo Energia e tanti altri che hanno scritto la storia di questo monte, finalmente descritta e svelata con parole ed immagini in un libro… da leggere, per poi salire ed esclamare … “sai, siamo andati in Antola!” Per la sua particolarità l‟incontro è anche inserito negli eventi dell‟Expò Alta Val Trebbia 2011 (21/24 luglio, Loco di Rovegno) e nel calendario della Rete Museale Alta Valle Scrivia e Val Trebbia (“Due fine settimana… al verde”, 22/24 e 29/31 luglio). Per informazioni: Ente Parco Antola, S.Barbagelata 010.94.41.75, redazione.parcoantola@gmail.com Alessio Schiavi, 333.399.80.30, alessio.schiavi@virgilio.it Pro Loco di Torriglia, D.Segale 340.26.02.011, d.segale@libero.it CAI Sezione Ligure, segreteria.cailigure@fastwebnet.it www.parcoantola.it - www.fabriziocapecchi.it - www.expoaltavaltrebbia.it |