Strategia di Sviluppo Locale 2014-2020
Progetti europei
Altre iniziative
Progetti realizzati
Archivio News
Multimedia
Link
home
L'Expò Fontanabuona - Tigullio: il miracolo si ripete per la 28esima volta
|
22-08-2012
![]() Per rimanere in tema ottima la “benedizione” del Presidente della Repubblica, che anche quest’anno, per la quarta volta, ha concesso, non solo l’Alto Patrocinio, ma anche una nuova medaglia. Tutto il resto ha potuto realizzarsi perché dopo il commissariamento della Provincia di Genova, capofila storico dell’iniziativa, tutta la Rete Expo è diventata un progetto della Fondazione Carige attualmente principale finanziatore e sponsor nell’ambito delle proprie linee di sviluppo locale, trovando supporto concreto nella Camera di Commercio di Genova, nella Regione Liguria e nella Provincia di Genova. " Nonostante tutte le circostanze che hanno prodotto difficoltà di ogni genere, possiamo affermare - spiega la presidente dell'Agenzia di Sviluppo Gal Genovese, Marisa Bacigalupo - che questa edizione sarà caratterizzata da una maggiore intensità di espositori, eventi ed iniziative. Le problematiche più complicate hanno interessato innanzitutto una riprogettazione quasi completa degli spazi in quanto il padiglione principale è tuttora occupato dal cantiere per la realizzazione al secondo piano dell’Istituto scolastico Marsano. Grazie alla disponibilità del Comune di San Colombano Certenoli e della Società Sportiva Calvarese si è quindi operata una suddivisione del campo sportivo adiacente in due aree di cui, la più vicina all’ingresso, adibita a parcheggio e la seconda, adibita a nuova area fieristica con l’installazione di una tensostruttura moderna e nuovissima, ancora più ampia del padiglione non utilizzabile. L’altra criticità che si è dovuta affrontare è stato lo sgombero delle aree esterne e la sospensione temporanea del cantiere con tutte le conseguenti complicanze di ordine burocratico. ![]() Un particolare e sentito ringraziamento va al Commissario straordinario della Provincia di Genova Piero Fossati e a tutta la struttura tecnica che ha contribuito a rendere possibile questo “miracolo”. Un altro grazie a Totem eventi per la disponibilità e la professionalità che sempre ci dimostra.".
Nelle straordinarietà rientra l’elemento più significativo: in questo anno e in questa estate di crisi la presenza degli operatori è davvero contrassegnata da numeri importanti di crescita che già nello scorso anno erano da record e quest’anno registrano un incremento tra il 15 ed il 20 %, manifestando un grande segnale di fiducia verso la nostra manifestazione e organizzazione, ma anche un segnale altrettanto forte di risposta alle difficoltà economiche che investono tutto il Paese. " Riguardo ai contenuti la manifestazione del 2012 si è data l’obiettivo di una ulteriore crescita qualitativa - conferma Claudio Solari, concentrandosi particolarmente sulle eccellenze artigianali (due interi padiglioni), di produzioni locali della filiera agroalimentare e gastronomica e di qualificate offerte commerciali. Lo stesso logo di quest’anno pone in particolare evidenza una di queste eccellenze, la sedia chiavarina e da qui anche un legame rinnovato con la città di Chiavari e la sua amministrazione che gentilmente ci ospita questa mattina a testimonianza che collaborare è possibile e solo chi riesce a fare sistema può avere successo. Veramente sorprendenti le attività e le produzioni che per la prima volta saranno presenti ad Expo Fontanabuona Tigullio. Come tutte le fiere-evento sarà amplissima l’offerta di “edutainment” per grandi e piccoli, così come l’offerta culturale che si sostanzia in tre mostre importanti e in opportunità di conoscenza diffusa del territorio con visite guidate, convegni, momenti di incontro, spettacoli musicali e teatrali. Come ogni anno prosegue la consegna del “Premio Tigullio” assegnato quest’anno ad Armando Corsi, musicista fra i più affermati nel suo settore del nostro paese. Due belle novità: la Fattoria didattica a cura della Fattoria Silverado di Valbrevenna e i giochi offerti da Progetto Giovani di Fondazione Carige. Naturalmente proseguono tutte le attività legate alla cucina tradizionale con ristoranti, degustazioni e scuola di cucina ogni giorno per tutta la durata della manifestazione. Come ogni anno Expo Fontanabuona Tigullio dimostra sensibilità ed attenzione verso il mondo del volontariato, con spazi ed iniziative rivolte a sostenere tante e diverse realtà del territorio. Anche lo sport avrà uno spazio significativo con tanti appuntamenti con annunci di presenze importanti quali l’olimpionico Maurizio Felugo". Nove giorni intensi , in grado apportare un contributo, non così piccolo, alla crescita economica di questo pezzetto d’Italia. |
File
|
Pieghevole_Expo_2012.pdf |
Programma definitivo.doc |