Strategia di Sviluppo Locale 2014-2020
Progetti europei
Altre iniziative
Progetti realizzati
Archivio News
Multimedia
Link
home
All'Expò Fontanabuona la presentazione del marchio DE.CO.
|
29-08-2012
![]() L’iniziativa prevede l’introduzione e la presentazione del progetto DECO a cura di Dott. Pierluigi Vinai, Segretario Generale A.N.C.I. Liguria
“Il Salone delle Identità Territoriali” sarà l’oggetto dell’intervento di Avv. Sara Armella, Presidente Fiera di Genova
Marisa Bacigalupo, Presidente dell’Agenzia di Sviluppo GAL Genovese, spiegherà le attività di promozione e valorizzazione dei prodotti del territorio.
Le iniziative di Totem Eventi saranno illustrate da Fabio Bongiorni di Totem eventi
Le conclusioni saranno a cura di Flavio Repetto, Presidente Fondazione Carige
La Denominazione Comunale non è un marchio di qualità, ma la carta d’identità di un prodotto, un’attestazione che lega in maniera anagrafica un prodotto/produzione al luogo storico di origine.
In altri termini, è un certificato notarile contrassegnato dal Sindaco, il primo cittadino, a seguito di una delibera comunale, che certifica, con pochi e semplici parametri, il luogo di “nascita” e di “crescita” di un prodotto e che ha un forte e significativo valore identitario per una Comunità. Un orientamento consapevole che molti Comuni d’Italia hanno concepito come strumento di salvaguardia delle proprie produzioni e di sviluppo endogeno del proprio territorio ma al tempo stesso anche come mezzo per promuovere all’esterno le specificità culturali e storiche del proprio territorio. Attraverso l’istituzione della De.Co., ogni Comune, con una procedura amministrativa semplice e lineare, può conseguire importanti obiettivi in ambito economico e sociale, ovvero: • rilanciare e valorizzare la produzione locale legata all’agroalimentare, all’enogastronomia, all’artigianato così come alla cultura popolare presente sul territorio; • promuovere il territorio attraverso le sue specificità produttive; • salvaguardare il patrimonio culturale e le tradizioni locali dai processi di globalizzazione uniformanti anche nel gusto e nell’alimentazione.” La Denominazione Comunale è un efficace strumento di valorizzazione e sviluppo del territorio locale, che indubbiamente apporta tutta una serie di benefici per le aziende locali, i cittadini e l’intero territorio di riferimento:
VANTAGGI PER I CITTADINI • ritrovato prestigio e senso civico e sociale d’appartenenza • uno strumento per riappropriarsi delle proprie tradizioni e costumi • importante indotto negli altri comparti produttivi (turistico-culturale,artigianato,commercio) • aumento del livello di benessere VANTAGGI PER I PRODUTTORI • aumento delle capacità produttive ed economiche • sviluppo di economie di scala e di specializzazione • allargamento del mercato potenziale • incentivi e agevolazioni pubbliche e private • garanzie e certificazione dei prodotti e/o produzioni • condizioni favorevoli di sopravvivenza VANTAGGI PER IL TERRITORIO • opportunità legate ad uno sviluppo eco-sostenibile • conservazione e valorizzazione dell’intero sistema territoriale • maggiore efficienza ed efficacia del sistema di governance pubblica • apertura e scambi con l’esterno, che aumentano il livello socio-culturale e produttivo della popolazione |