Strategia di Sviluppo Locale 2014-2020
Progetti europei
Altre iniziative
Progetti realizzati
Archivio News
Multimedia
Link
home
Al via l'Expo Valpolcevera
|
05-09-2012
![]() La manifestazione, che fa parte del circuito Rete Expo, è organizzata da Municipio V Valpolcevera, Pro Loco Valpolcevera, CIV Ponte 2000, CIV Millepassi a Certosa, CIV Il Borgo di Bolzaneto. L’evento è stato realizzato grazie al fondamentale contributo di Fondazione Carige, che quest’anno si è proposta come capolfila della Rete Expo per portare avanti il percorso iniziato anni fa dalla Provincia di Genova. Indispensabili i contributi di Regione Liguria, Camera di Commercio di Genova, Comune di Genova, STL del Genovesato, Agenzia di Sviluppo GAL Genovese, Iren.
In via Isocorte 13 troverà posto la consueta esposizione di stand di attività agroalimentari e artigianali del territorio. Non mancherà il “Carro tipico Valpolcevera”, allestito dagli Amixi de Sanchigu e dalla Pro Loco Valpolcevera, dedicato al basilico e al pesto con i corsi di preparazione del pesto al mortaio e la degustazione delle rinomate frittelle al pesto. Accanto alla Scuola di pesto, ecco l'altra novità di questa edizione dell'Expo. Si tratterà della Scuola del cioccolato, organizzata a cura della Pro Loco e della famosa Pasticceria Poldo di Pontedecimo. Vicino allo spazio espositivo sarà allestita la tradizionale esposizione zootecnica di animali da produzione e da cortile di razze locali, a cura dell’Associazione Provinciale Allevatori,. L’associazione sarà presente all’Expo con la vendita diretta di carne e latte fresco e l'assaggio di carne in “scia ciappa”.
Come sempre la gastronomia riveste un ruolo fondamentale e l'Expo si fa amare per le sue golosità. Nello spazio ristorazione sarà proposto un menu tipico polceverasco basato su ingredienti locali, a cura della S.O.M.S. La Fratellanza: dai corzetti alla polceverasca ai ravioli al tocco, fino a cima, ripieni e trippe in umido.
Ampio lo spazio agli spettacoli e al divertimento: la serata di venerdì sarà dedicata al ballo liscio sulle note dell'orchestra Antico Rione negli spazi della Fratellanza, mentre la musica rock la farà da padrona in piazza Partigiani (concerto rock in programma anche la domenica sera); sabato sarà la volta dell'eleganza e dello stile con la 24ª Sfilata di Moda sotto le stelle in piazza Partigiani.
Evento conclusivo della manifestazione, il Corteo Storico Tavola Bronzea di Polcevera, nella giornata di domenica (ore 17). L'evento, nato nel 1992 in occasione delle Celebrazioni Colombiane, trae la sua motivazione storica nel ritrovamento di una tavola di bronzo, definita “Sententia Minociorum” (dal nome dei fratelli romani che fecero da giudici), rinvenuta nel 1506 dal contadino Agostino Pedemonte, sul greto del torrente Secca. Per le vie del borgo storico di Pontedecimo sfileranno oltre 150 figuranti, provenienti da tutta la Liguria. Alle ore 18, la passeggiata storica si concluderà con una grande festa finale, in piazza Pontedecimo, con la “Caccia alla Carta Gemella”, ovvero un gioco collettivo, che coinvolgerà anche i negozi di Pontedecimo, per gustare la Torta dei Genuati, inventata per l'occasione dalla Pasticceria Poldo di Pontedecimo.
ORARI: venerdì 18 - 23 • sabato e domenica 10 - 23
Programma completo e info: www.valpolcevera.ge.it e sulla pagina facebook “Expo Valpolcevera”
- Guarda le foto (5) |
File
|
Programma Expo Valpolcevera.pdf |