Strategia di Sviluppo Locale 2014-2020
Progetti europei
Altre iniziative
Progetti realizzati
Archivio News
Multimedia
Link
home - Programma Spazio Alpino 2014 - 2020
Programma Spazio Alpino 2014 - 2020
|
Alpine Space 2014-2020 è un Programma Europeo di Cooperazione Territoriale cofinanziato dal Fondo europeo di Sviluppo Regionale (FESR) che prosegue le linee di intervento del precedente Alpine Space Programme 2007 - 2013.
Il programma ha come obiettivo lo sviluppo regionale nelle aree alpine in un'ottica di miglioramento della cooperazione tra le Regioni europee.
![]() Gli obiettivi prioritari del Programma includono:
Gli Stati Membri e le Regioni partecipanti al Programma sono:
- Austria: intero paese
- Francia : Rhône-Alpes, Provence-Alpes-Côte d’Azur, Franche-Comté Alsace
- Germania: distretti di Oberbayern and Schwaben ( Bayern), Tübingen e Freiburg (Baden-Württemberg)
- Italia: Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria
- Slovenia: intero paese
Gli Stati Membri cooperano con i seguenti Stati non-Membri, come pieni partner: Liechtenstein e Svizzera.
Il Programma incoraggia la cooperazione tra il settore pubblico e il settore privato; i soggetti beneficiari sono enti pubblici, piccole e medie industrie, agenzie, centri di formazione, istituti di istruzione secondaria, organizzazione non governative, etc.
La prima chiamata per la presentazione dei progetti è prevista per il mese di Aprile 2015.
Collegamenti utili: www.alpine-space.eu
![]() |
Programma Europeo Alpine Space 2014-2020: step 1
|
03-03-2015
Si è svolto a Genova negli uffici dell’Agenzia di Sviluppo Gal Genovese il meeting propedeutico alla partecipazione al Programma Europeo Alpine Space 2014-2020. Insieme a Regione Liguria in qualità di project leader e ai partner provenienti dagli Stati membri che partecipano al Programma (Austria, Germania, Francia, Slovenia e Italia) sono state delineate le linee fondamentali per l’elaborazione del progetto Double-S che verrà presentato alla prima chiamata prevista per Aprile 2015.
Alpine Space 2014-2020 è un Programma Europeo di Cooperazione Territoriale cofinanziato dal Fondo europeo di Sviluppo Regionale (FESR) che ha come obiettivo lo sviluppo regionale nelle aree alpine. Gli obiettivi prioritari del Programma includono:
- L’innovazione e l’incremento nella capacità di erogazione dei servizi di interesse generale in una società in via di cambiamento
- L’istituzione di politiche transnazionali integrate per una bassa emissione di carbonio che includano in particolare opzioni di mobilità e trasporto a bassa emissione di anidride carbonica
- La valorizzazione sostenibile del patrimonio culturale e naturale delle aree dello spazio Alpino e il potenziamento della protezione, conservazione e collegamento degli ecosistemi interessati
- L’incremento nell’applicazione di una governance multilivello e transanazionale nello Spazio Alpino
Gli Stati Membri e le Regioni partecipanti al Programma sono:
- Austria: intero paese
- Francia : Rhône-Alpes, Provence-Alpes-Côte d’Azur, Franche-Comté Alsace
- Germania: distretti di Oberbayern and Schwaben ( Bayern), Tübingen e Freiburg (Baden-Württemberg)
- Italia: Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria
- Slovenia: intero paese
Gli Stati Membri cooperano con i seguenti Stati non-Membri, come pieni partner: Liechtenstein e Svizzera.
Il programma incoraggia la cooperazione tra il settore pubblico e il settore privato; i soggetti beneficiari sono enti pubblici, piccole e medie industrie, agenzie, centri di formazione, istituti di istruzione secondaria, organizzazione non governative, etc.
Per ulteriori informazioni www.alpine-space.eu
|