Programma Spazio alpino 2007 - 2013
|
Il Programma di Cooperazione Territoriale Alpine Space II 2007-2013 rappresenta il proseguimento del 'vecchio' Programma Interreg IIIB Spazio Alpino 2000-2006. Obiettivo generale del Programma è quello di aumentare la competitività e l'attrattività dell'area di cooperazione attraverso lo sviluppo di azioni comuni frutto della cooperazione transnazionale.
Collegamenti utili: www.alpine-space.eu |
Il 22 marzo è la giornata mondiale dell'acqua: l'oro blu del nuovo millennio
|
22-03-2010
Inquinamento, cambiamenti climatici, produzione di cibo e di energia: queste le sfide da affrontare per l'oro blu del Pianeta, sempre più sfruttato e sotto l'assedio di una popolazione in aumento. Oggi, 22 marzo, Giornata mondiale dell'acqua, sono ancora 884 milioni le persone che non possono contare su un accesso ad una risorsa sicura, al riparo da eventuali contaminazioni, mentre un 39%, cioé 2,6 miliardi, è privo di idonei servizi igienico sanitari. E anche dove l'emergenza non è così drammatica, la questione acqua si propone agli amministratori locali con tutto il suo peso. Sul tema l'Agenzia di Sviluppo Locale GAL Genovese porta avanti le azioni pilota del progetto europeo Alp-Water-Scarce sui bacini dello Scrivia e dell'Entella. Il principale obiettivo del progetto è quello di creare nell’arco alpino una rete allo scopo di monitorare le risorse per prevenire la scarsità di acqua a livello locale. Questa rete verrà sviluppata da un lato attraverso monitoraggi, la realizzazione di modelli e raccolta dati, dall’altro attraverso la creazione di un Forum di Stakeholder. Recentemente, nel corso del Forum sui cambiamenti climatici organizzato presso il Centro di Educazione Ambientale della Comunità Montana Valli Genovesi, è stata presentata la proposta della Provincia di Alessandria di collaborare in sinergia nella realizzazione di un “contratto di fiume integrato” per la riqualificazione del bacino fluviale dello Scrivia. |
Progetto Access: incontro tra i partner e gli stakeholders del territorio
18-02-2010
Access è il titolo del progetto , di cui l’Agenzia di Sviluppo GAL Genovese è partner, indirizzato al miglioramento dell’accessibilità ai servizi nelle aree montane scarsamente popolate attraverso nuove forme di organizzazione dei servizi, utilizzando le moderne tecnologie di comunicazione (banda larga) e favorendo sistemi di mobilità integrata
...continua
|
La sfida ai cambiamenti climatici, parola d'ordine: collaborazione
10-02-2010
Alla tavola rotonda di approfondimento e discussione, organizzata presso il Centro di educazione ambientale di Torrazza nell’ambito del Forum “Tutto un altro clima”, hanno partecipato diverse autorità liguri e non, con le quali si è discusso circa le problematiche legate ai cambiamenti sia climatici sia economici che caratterizzano la nostra epoca e in che modo si può fare per riuscire a collaborare in maniera utile.
...continua
|