Vai al contenuto

IL GAL

L’Agenzia di Sviluppo GAL Genovese si occupa dall’inizio del 2000 della crescita sostenibile dei territori del Genovesato, operando come vera e propria agenzia di sviluppo locale. Tale processo di sviluppo è andato di concerto con il rafforzamento del legame con Città Metropolitana di Genova e Camera di Commercio di Genova (soci di maggioranza) che hanno fatto della società un loro braccio operativo rispetto a temi di sviluppo locale, quali l’incentivazione del turismo rurale, sportivo, culturale e lo sviluppo della ricettività, la valorizzazione dell’artigianato artistico e dei prodotti tipici locali, il miglioramento dei servizi e della qualità della vita, la gestione dell’ambiente in tema di acque e rifiuti, lo sviluppo e diffusione delle nuove tecnologie in ambito rurale, il miglioramento dell’accessibilità, la valorizzazione del patrimonio artistico – culturale dei borghi rurali, l’individuazione di nuovi modelli di sviluppo per gli spazi peri-urbani ed il marketing dei prodotti agroalimentari. Il core business della società è rappresentato sia dalla propria Strategia di Sviluppo Locale (PSR Liguria) che dalla capacità di creare e di gestire progetti finanziati, di volta in volta, da bandi europei, nazionali e regionali, ma anche di creare reti e partnership operative (a livello locale nazionale e transazionale) che sviluppino idee e azioni sui territori. La società propone azioni di promozione e di valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti mediante il sostegno ad iniziative locali, creazione di eventi e convegni ed ha avviato diverse attività in convenzione con gli Enti locali, di cui l’esperienza più significativa di collaborazione è quella relativa alle Expo locali, prima fra tutte “Expo Fontanabuona Tigullio”, trasformate in vere e proprie vetrine del territorio.