- Progetto Access (Improving accessibility of services of general interest – organisational innovations in rural mountain areas) – Programma Interreg Spazio Alpino (2007 – 2013): il progetto mirava al miglioramento dell’accessibilità ai servizi nelle aree montane scarsamente popolate trovando: a) nuove forme di organizzazione dei servizi b) utilizzando ICT (banda larga), c) favorendo sistemi di mobilità integrata
- Progetto Alp Water Scarce (Water Management Strategies against Water Scarcity in the Alps) – Programma Interreg Spazio Alpino (2007 – 2013): obiettivo del progettoera quello di creare nell’arco alpino una rete allo scopo di monitorare le risorse per prevenire la scarsità di acqua a livello locale
- Progetto Wasman (Waste Management as policy tools for corporate governance) Programma MED (2007 – 2013): il principale obiettivo del progetto era quello di sviluppare soluzioni innovative per la raccolta e la gestione dei rifiuti, al fine di creare sistemi di gestione a basso impatto ambientale ed economicamente competitivi
- Progetto SIGMA for Water (Sustainable InteGral Management Approaches for Water areas) – Programma INTERREG IVC: il progetto era improntato sullo sviluppo di nuovi laghi e nuove aree umide con lo scopo di migliorare ed incrementare significativamente la qualità e la quantità di acqua disponibile all’interno di un sistema organizzato di gestione della risorsa
- Progetto EnSure (Energy Savings in Urban Quarters through Rehabilitation and New Ways of Energy Supply) – Programma Central Europe: il progetto era improntato sull’elaborazione e la creazione di sistemi energetici integrati destinati a quartieri urbani, al fine di aumentare la loro efficienza energetica e realizzare nuovi concetti di approvvigionamento energetico
- Progetto Scow: Selective collection of the organic waste in tourist areas and valorization in farm composting plants – Programma ENPI (2013 – 2015): il progetto mira a sviluppare un sistema integrato e sostenibile di raccolta e gestione del materiale organico che assicuri metodi sostenibili di trattamento
- Progetto Weeenmodels: Waste Electric and Electronic Equipment New MODEls for Logistic Solutions – Programma Life + (2013 – 2016) Il progetto ha l’obiettivo di raggiungere un efficiente sistema logistico e di gestione dei servizi di raccolta dei RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche)